Controsoffitti antincendio collaboranti

Controsoffitti antincendio collaboranti

 controsoffitti antincendio collaboranti sono degli elementi di protezione orizzontale a protezione di solai in genere testati secondo la norma EN 1365-2. Questa norma ha un campo di estensione molto limitato e questi elementi protettivi devono essere applicati a...

leggi tutto
Posa vernici intumescenti

Posa vernici intumescenti

La corretta posa delle vernici intumescenti deve rispettare le prescrizioni del produttore e il ciclo di verniciatura in funzione del supporto. In genere le vernici intumescenti sono utilizzate per la protezione antincendio delle strutture in acciaio e il ciclo di...

leggi tutto
Vernici ignifughe per legno

Vernici ignifughe per legno

La vernice ignifuga per legno è un trattamento per cambiare la reazione al fuoco del legno stesso in modo che contribuisca meno all’incendio alla quale è sottoposto. In sostanza, una vernice ignifuga applicata ad elementi in legno crea uno strato superficiale che...

leggi tutto
Sigillature antincendio degli attraversamenti di impianti

Sigillature antincendio degli attraversamenti di impianti

Le sigillature antincendio degli attraversamenti di impianti devono essere realizzate con sistemi certificati secondo la norma europea EN 1366-3. La protezione antincendio degli attraversamenti è fondamentale per garantire la continuità del compartimento. I sistemi di...

leggi tutto
Categorie climatiche delle vernici intumescenti

Categorie climatiche delle vernici intumescenti

Le categorie climatiche delle vernici intumescenti sono indicate all’interno della valutazione tecnica europea ETA in funzione dell’esposizione climatica del supporto su cui sono applicate. Il documento di asseverazione europeo EAD 350402-00-1106, relativo alle...

leggi tutto
Tiranti in acciaio – EN 13381-10

Tiranti in acciaio – EN 13381-10

La norma europea EN 13381-10 stabilisce i metodo di prova per la verifica della resistenza al fuoco di barre in acciaio massiccio sottoposte a tensione (tiranti). La norma prevede di provare diversi spessori di tiranti protetti da sistemi passivi con spessore...

leggi tutto
Fattore di sezione

Fattore di sezione

Il fattore di sezione è un rapporto matematico tra la superficie di esposizione di un profilo in acciaio e il suo volume. Questo parametro entra in gioco nella protezione dal fuoco delle strutture in acciaio e tutti i protettivi antincendio sono testati su profili con...

leggi tutto