I profili chiusi in acciaio sono utilizzati spesso per realizzare strutture portanti particolari. In genere sono profili chiusi cavi con sezione rettangolare o circolare e sono utilizzati come pilastri o travi.
La protezione dal fuoco di queste strutture deve essere valutata con attenzione.
Le norme di prova dei protettivi per le strutture in acciaio sono due:
-
UNI EN 13381-4: protettivi passivi come lastre, intonaci e lane di roccia;
-
UNI EN 13381-8: protettivi reattivi come le vernici intumescenti.
Per la protezione dei profili chiusi cavi le norme prevedono due strade diverse:
-
EN 13381-4: prevede una maggiorazione dello spessore da applicare al profilo chiuso rispetto a un profilo aperto con lo stesso fattore di sezione, in funzione del fattore di sezione stesso;
-
EN 13381-8: prevede tutta una serie di prove aggiuntive per i profili chiusi con tabelle specifice dei risultati di prova anche in funzione della sezione circolare o rettangolare.
In genere la vernice da applicare ad una profilo chiuso, rispetto a un profilo aperto di pari fattore di sezione, è molto maggiore e può arrivare fino al doppio dello spessore a parità di resistenza al fuoco.

Verifica degli spessori applicati con micrometro elettronico per la certificazione CERT.REI. della vernice intumescente applicata.
