Protettivi antincendio passivi
protettivi antincendio passivi sono tutti quei sistemi che permettono di proteggere un compartimento dal fuoco, in caso di incendio, senza che sia necessaria alcuna azione da parte di un impianto o da parte dell’uomo.
I sistemi passivi posso essere:
-
lastre
-
controsoffitti
-
intonaci antincendio
-
vernici intumescenti
-
condotte antincendio
-
sistemi di protezione di attraversamenti di impianti
-
porte antincendio
-
serrande tagliafuoco
Tutti questi sistemi devono essere certificati in opera da parte di un tecnico abilitato alla prevenzione incendi attraverso due moduli ministeriali che sono il CERT.REI e DICH.PROD. in funzione della tipologia di sistema.
Nella Lettera Circolare 1681 del Ministero dell’Interno del 11/02/2014 è specificato chiaramente quale modello utilizzare in funzione della protezione applicata.
Nel caso di vernici o intonaco il tecnico antincendio prima di firmare la certificazione deve verificare in opera gli spessori applicati per garantire la corretta resistenza al fuoco del protettivo antincendio applicato.